I nostri 5 vini: un racconto di terroir, uva e dedizione

About Tenuta
I nostri 5 vini: un racconto di terroir, uva e dedizione

Nel cuore di Castiglione di Sicilia, ai piedi dell’Etna, Tenuta Ferrata coltiva con passione e competenza vitigni autoctoni che danno vita a cinque vini distintivi. Ogni etichetta è l’espressione autentica del nostro territorio, frutto di un lavoro meticoloso in vigna e in cantina.

Cèneris – Etna Bianco DOC

Un blend di Carricante e Catarratto che incarna la purezza dell’Etna. Vinificato con pressatura soffice e fermentazione in acciaio, offre al naso note di frutta bianca e gialla, agrumi, fiori bianchi e ginestra, con sfumature di erbe aromatiche. Al palato, spicca la mineralità con una distintiva nota di cenere, da cui prende il nome. Ideale con crostacei, pesce crudo e formaggi freschi.

Veni – Etna Bianco DOC

Un 100% Carricante che affina per 10 mesi in botti di rovere francese e ulteriori 8-10 mesi in bottiglia. Al naso, emergono aromi di frutta matura, mandorla e vaniglia. In bocca, è sapido e fresco, perfetto per accompagnare piatti di pesce e formaggi delicati.

Cimè – Etna Rosato DOC

Ottenuto da uve Nerello Mascalese, questo rosato si distingue per la sua freschezza e mineralità. Al naso, delicate note floreali si intrecciano a fragranze di susina e pompelmo rosa. Al palato, offre un sorso fresco e minerale, ideale come aperitivo o in abbinamento a fritti di mare, verdure e piatti a base di pomodoro.

Punta Drago – Etna Rosso DOC

Un Nerello Mascalese in purezza, affinato per un anno in botti di legno e vasche d’acciaio, seguito da almeno 3 mesi in bottiglia. Presenta un colore rosso rubino brillante, con un bouquet elegante di frutti rossi, note speziate e di sottobosco. Al palato, è strutturato, con tannini setosi, morbido ed elegante. Si abbina splendidamente a salumi, formaggi semistagionati e carni alla brace.

Frevi – Etna Rosso DOC

Prodotto da uve Nerello Mascalese coltivate ad alberello in Contrada Moscamento a 680 metri s.l.m., questo vino subisce una macerazione sulle bucce per dieci giorni in tonneau di rovere francese, seguito da due anni di affinamento in legno e due anni in bottiglia. Al naso, offre un bouquet di frutti rossi, tabacco e pepe nero. Al palato, è persistente, con un equilibrio tra durezza e morbidezza, ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Ogni vino di Tenuta Ferrata è il risultato di un impegno costante e di una profonda conoscenza del territorio. Attraverso queste etichette, raccontiamo la storia dell’Etna, la nostra passione e la dedizione che mettiamo in ogni fase della produzione.