La Tenuta
Tenuta Ferrata, si trova nel cuore della zona DOC Etna, in Contrada Rovittello, a 650 m.l. m. nella zona di Castiglione di Sicilia. Di questi, circa 20 ettari, ad oggi, sono vitati. Il terreno è disegnato da vigne di nerello mascalese, carricante, catarratto ed una parte di pinot noir, che in questo micro clima, con temperature di alta collina e forti escursioni termiche, cresce bene e dona buoni frutti.
All’interno della Tenuta Ferrata, si incontra il vecchio casale, villa dei signori del luogo, ancora con affreschi del primo ‘900, e pavimentazione originale, che sono testimonianza di un’epoca i cui soggiornare in queste aree era sinonimo di “villeggiatura”, lontani dal caos della Città. Qualcosa che sempre più oggi ci è familiare, un luogo dove rigenerarsi, ritrovarsi in una nuova dimensione di tempo e spazio, concetti che sull’Etna trovano nuove definizioni.
Il vecchio palmento con torchio, alcuni caseggiati rurali si inframmezzano tra vigne e sentieri dove alberi di nocciole, noci centenari, ed anche ulivi (Nocellara dell’Etna) costruiscono un paesaggio, dove è la natura protagonista e non l’uomo. L’uomo può solo coltivare e preservare con umiltà e conoscenza dei ritmi naturali. L’impegno dell’Azienda è quella di favorire la bio diversità bio nel pieno rispetto dell’ambiente.