Da Tenuta Ferrata la qualità nasce prima di tutto in vigna. È lì che ogni giorno si decide il carattere del vino: nella cura delle piante, nell’osservazione attenta del suolo, nel dialogo costante con la natura.
Al centro di questo lavoro c’è Antonio Minissale, il nostro enologo. Non è solo un tecnico: è un conoscitore profondo di queste contrade, custode della Tenuta e interprete sensibile del nostro territorio. Supervisiona ogni fase con precisione e cordialità, mantenendo il filo diretto tra amministrazione e operai, tra visione e lavoro manuale.
Grazie a lui abbiamo potuto analizzare con attenzione le particelle di vigna, identificare i suoli più ricchi, le piante più vecchie, scegliere dove concentrare gli sforzi per ottenere uve di altissima qualità. È un lavoro meticoloso, fatto di scelte mirate e osservazioni quotidiane, dove nulla è lasciato al caso.
Sotto la sua guida, affrontiamo ogni vendemmia con lucidità e passione. Non c’è improvvisazione, ma neanche rigidità: c’è esperienza, ascolto e la capacità di adattarsi, vendemmia dopo vendemmia, al respiro mutevole dell’Etna.
In vigna, ogni dettaglio conta. E noi ci siamo, ogni giorno, con le mani nella terra e gli occhi puntati in alto.