Punta Drago

Il drago è da sempre il simbolo della Madre Terra, cioè la Madre Natura.

16.00

Aspetto visivo

rosso rubino scarico

Sapore

di grande struttura, tannini setosi, morbido ed elegante

Olfatto

elegante bouquet di frutti rossi, note speziate e di sottobosco

Temperatura di servizio

10 – 12°C

Riconoscimenti

Riconoscimenti


Wine Hunter Rosso | 90 Punti James Suckling

Uve

Nerello Mascalese 100%

Terreno

Vulcanico, buon impasto, ricco di minerali

Resa media per ettaro

60 quintali (1200g a pianta)

Zona di produzione

Frazione Rovittello, Castiglione di Sicilia (CT)

Clima

Di alta collina con forti escursioni termiche tra giorno e notte

Sistema di allevamento

Alberello/spalliera (larghezza filare mt. 2,20 – mt. 0,90 ogni pianta)

Affinamento

In vasche d’acciaio per 3/6 mesi

Altitudine

mt. 650 s.l.m.

Densità d’impianto

4.500 per ettaro

Periodo di vendemmia

Raccolta manuale, seconda/terza decade di ottobre

Gradazione alcolica

14% vol.

Fermentazione malolattica

si

Vinificazione

Le uve diraspate e non pigiate totalmente vengono inviate in fermentini termocontrollati dove macerano per 10/12 giorni ad unatemperatura tra 18 e 22 °C. A fermentazione alcolica ultimata le uve vengono svinate e lavorate con pressatura soffice

Altri Prodotti

Punta Drago

Il drago è da sempre il simbolo della Madre Terra, cioè la Madre Natura.

16.00